Nei giorni scorsi abbiamo potuto constatare che molte delle cantine di Montalcino sono guidate da ragazzi, giovani che vanno dai 20 ai 40 anni, di cui molti laureati, e che, sempre di più spesso scelgono la terra, e soprattutto quella …
Se Mr. President, Barack Obama, sceglie di regalare allo speaker della Camera John Boehner un Brunello di Montalcino e se Richard Parsons, ex presidente di Citi e Time Warner, oggi nel collegio della commissione bipartisan sui dibattiti presidenziali americani, sceglie …
“Guardateli in faccia: i toscani veri – queste le parole, tratte dal celebre romanzo “Maledetti Toscani”, dello scrittore e giornalista italiano, Curzio Malaparte – Per riconoscerli basta guardarli in faccia … Tutti i toscani si assomigliano fra loro, ed è …
Ecco i commenti su Annata 2008 e Riserva 2007 dei più importanti critici stranieri. Monica Larner (Wine Enthusiast) “amo la Riserva 2007” e il 2008 “have a sharp acidity”; Riserva per Walter Speller (Jancisrobinson.com) “avrà …
L’annata 2008 secondo i critici italiani presenti a Benvenuto Brunello? “Sottile” per Giancarlo Gariglio (Slow Wine), “da tavola, ha bisogno di un piatto in abbinamento” per Antonio Boco (Winenews e Gambero Rosso), “con vini molto interessanti e convincenti” per Daniel …
È Luca Caprai, patron del marchio Cruciani, a firmare la formella in ceramica dedicata alla vendemmia di Montalcino 2012. Come di consueto la mattonella sarà apposta nel corso della mattinata quando saranno assegnate anche le stelle che, come anticipato dal …
Un mercato italiano che sconta pesantemente la crisi e non manifesta segnali di ripresa, a fronte di un export in forte ascesa, con la conferma dei mercati tradizionali di riferimento (Usa, Canada, Germania) e le new entry dei Paesi emergenti, …
“La voglia di Brunello, quella, non passa mai. Il desiderio torna alla stessa velocità con cui si riempie il bicchiere”. Così scriveva Saul Bellow, premio Nobel per la letteratura nel 1992, nel reportage su Montalcino dal titolo “Winter in Tuscany”. …
Trasformare in quasi due ore il Chiostro del Museo di Montalcino in un elegante salone da banchetto degno del Brunello. È il compito dei “registi” che tra statue lignee, affreschi e dipinti di scuola senese, metteranno in scena la consueta …
Oggi le celebrities che arrivano a Montalcino si nascondono dietro la privacy di lussuosi resort (su tutti l’ex Beatles Paul McCartney), ma c’è stato un un tempo in cui le star, in un mondo non ancora dominato dai social network, …