Argiano ha presentato all’Assessore per l’Agroalimentare e Vice Presidente della Regione Toscana Stefania Saccardi il progetto “Argiano Carbon Neutral”. “Plaudo al progetto che sosterremo – ha detto Stefania Saccardi – perché virtuoso e perché si inserisce perfettamente nella strategia regionale …
Luca Gardini, come il “Virgilio” della degustazione, ci guida in una “orizzontale-verticale” experience che vede protagonista il Brunello di Montalcino
Quali sono le caratteristiche di una degustazione di Brunello di Montalcino? Lo abbiamo chiesto a Luca Gardini, primo critico italiano a far parte della rosa dei wine-critic di Wine Searcher e tra i più importanti opinion leader a livello internazionale. …
Quiete, bellezza e non solo: i vigneti di Brunello si colorano di bianco, non è soltanto funzione estetica
Dopo il foliage autunnale i vigneti di Brunello si colorano di bianco. Uno spettacolo suggestivo, di quiete e di bellezza, quello della collina di Montalcino. Ma la neve va anche al di là della funzione estetica perché, spiega l’agronomo Donato …
Decanter: “Grande entusiasmo per il Brunello 2016, Montalcino ha un anno emozionante davanti a sè”
“I grandi vini italiani hanno avuto successo nel 2020 e c’è un grande entusiasmo per il Brunello di Montalcino 2016”. Lo scrive, nel numero in uscita a febbraio Decanter, la più influente rivista enoica del Regno Unito che inserisce il …
Dall’olio ai formaggi, dalla pasta al miele, dalle prugne allo zafferano, i prodotti made in Montalcino e i food trend 2021
Della loro bontà non si discute, prodotti di una terra vocata all’agricoltura di qualità accanto ad un grande vino come il Brunello. La loro salubrità, dal campo alla tavola in pochi passi e passaggi, è praticamente “naturale”, e ora più …
Michelle Hunziker festeggia l’Epifania col Rosso di Montalcino regalatole da Ambra Angiolini
“Buonasera a tutti, buona Epifania”. Inizia così la storia Instagram della conduttrice e attrice Michelle Hunziker, che ieri sera ha scelto un Rosso di Montalcino per aperitivo. “Stavo riflettendo su una cosa – dice la Hunziker – questa è l’ora …
Il mito del Brunello, la storia dei suoi protagonisti, gli elementi naturali che delimitano un’oasi in cui accadono cose straordinarie: Filippo Bartolotta racconta il “miracolo di Montalcino”, viaggio in sei puntate firmato dal Consorzio del Brunello
Da una terra arida e dura da lavorare è nato uno dei miti enoici dell’Italia e del mondo, il Brunello, grazie al sogno e alla visione di un gruppo di persone vogliose di rinnovare e ricostruire il loro territorio nel …
I dazi Usa risparmiano il vino italiano. Bindocci: “Gli importatori ci hanno chiesto di velocizzare le spedizioni, navi cariche di Brunello 2016 pronte a salpare”
Nell’ambito della disputa fra Boeing e Airbus il vino italiano, Brunello in primis, è stato risparmiato un’altra volta dai dazi americani, che hanno colpito invece la Francia, principale concorrente del Made in Italy su quel mercato. A far scattare la …
Un Brunello, un Rosso e i falafel, il gulash, l’asado e i ravioli cinesi: l’abbinamento “etnico perfetto” del sommelier Luca Martini tra le cucine del mondo e i vini di Montalcino
Amato e stappato in ogni angolo del pianeta, il Brunello è uno dei simboli e testimonial del made in Italy nel mondo. Ogni anno 7 bottiglie su 10 escono dall’Italia per raggiungere le tavole degli appassionati di tutti i Continenti, …
Brunello, tra bottiglie dei ricordi ed annate “emozionanti”, è il vino perfetto da stappare a Capodanno. Con i consigli di un intenditore: Fabrizio Bindocci
Vino dei ricordi più belli della nostra vita, bottiglia stappata nelle grandi occasioni, annata che ci ha fatto emozionare come nessun altra: il Brunello è il vino perfetto per brindare a Capodanno, con la mente che ripercorre un 2020, difficile …