Nove giornate di degustazioni con 137 cantine di Brunello e oltre 300 diverse etichette di vino. Domani inizia Benvenuto Brunello, l’anteprima di presentazione delle nuove annate – il Brunello 2018, la Riserva 2017, il Rosso di Montalcino 2021, il …
“OperaWine 2023”, le cantine di Brunello presenti al grande tasting di Wine Spectator, prologo di Vinitaly
Nove cantine di Montalcino – San Filippo, Banfi, Siro Pacenti, Biondi Santi, Casanova di Neri, Il Poggione, Altesino, Canalicchio di Sopra e Valdicava – parteciperanno a “OperaWine 2023”, il prestigioso tasting firmato da Wine Spectator in programma il 1° aprile …
A Montalcino sbarcano i massimi esperti del vino mondiale. Sono 11 i Master of Wine che a Benvenuto Brunello (11-21 novembre) degusteranno in anteprima le nuove annate
Dagli Stati Uniti al Regno Unito, dalla Francia fino alla Cina e gli Emirati Arabi Uniti. 11 Master of Wine – considerati i massimi esperti internazionali di vino e detentori del titolo più esclusivo ed ambito del mondo – saranno …
La chef stellata Valeria Piccini firma la cena di gala di Benvenuto Brunello
Sarà la chef stellata Valeria Piccini a curare la cena di gala di Benvenuto Brunello, manifestazione di punta del Consorzio del Brunello che vede la presentazione in anteprima delle nuove annate dei vini di Montalcino. Chef del ristorante Da Caino …
Brunello a + 21% nei primi 9 mesi. Volano prezzo medio e mercati chiave. Bindocci: brand Brunello traina le vendite più dei ranking, timori per recessione
Prosegue la corsa del Brunello di Montalcino sui mercati mondiali, grazie a un prezzo medio in forte incremento, una buona tenuta dei volumi e un’ulteriore crescita nei mercati strategici, già protagonisti di un boom della domanda nel biennio precedente. Lo …
Col Leccio d’Oro Montalcino premia i suoi ambasciatori nel mondo. Il 12 novembre a BenvenutoBrunello saranno svelati i vincitori
Ambasciatori del Brunello in Italia e nel mondo, ristoranti ed enoteche svolgono un ruolo fondamentale nel far conoscere il territorio di Montalcino e i suoi vini agli enoappassionati di ogni angolo del pianeta. Per questo ogni anno il Consorzio del …
Due Brunello di Montalcino nella “Top 100 Cellar Selections”
Due Brunello di Montalcino entrano nell’edizione 2022 della “Top 100 Cellar Selections”, la classifica dei 100 migliori vini da invecchiamento firmata da “Wine Enthusiast”. Si tratta del Brunello di Montalcino Riserva 2016 di Conti Costanti (etichetta valutata con 100 …
Enoturismo, la rivincita di Montalcino: in estate +20% di presenze sul pre-covid. Stranieri in crescita dell’87% sul 2021. Bindocci: Brunello motore intera economia, nel rispetto dell’ambiente
“La scorsa estate Montalcino è tornata a essere il feudo globale dell’enoturismo; dopo 3 anni di assenza forzata abbiamo ritrovato gli storici frequentatori delle nostre cantine. Enoappassionati da tutto il mondo arrivati in “pellegrinaggio” al Brunello per poi scoprire che …
Benvenuto Brunello: una degustazione da sogno ma anche l’occasione per scoprire uno dei territori più belli d’Italia
Una degustazione da sogno, ma anche un’occasione unica per scoprire uno dei territori del vino più belli d’Italia, tra capolavori d’arte, tesori gastronomici e paesaggi da cartolina. Benvenuto Brunello, evento di presentazione delle nuove annate del Consorzio del Brunello in …
Benvenuto Brunello e wine lovers: le “istruzioni per l’uso” per partecipare all’evento più ambito del vino italiano
Un vero e proprio paradiso enologico, con 136 cantine di Brunello, oltre 300 diverse etichette e i sommelier Ais Toscana a disposizione, per un tasting che capita poche volte nella vita. Benvenuto Brunello, evento di presentazione delle nuove annate del …