Da gennaio 2023 sarà disponibile sui mercati di tutto il mondo, ma il Brunello 2018 si potrà degustare in assoluta anteprima durante Benvenuto Brunello, evento di presentazione dei nuovi vini del Consorzio del Brunello in programma dall’11 al 21 novembre …
Benvenuto Brunello al via dall’11 novembre con 135 cantine, stampa, esperti e buyer internazionali
(Montalcino – SI, 25 ottobre 2022). Nove giornate di degustazioni tra Montalcino e quattro capitali internazionali, 135 cantine e oltre 300 etichette pronte all’assaggio. È la 31^ edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima più lunga d’Italia riservata al principe dei vini …
Benvenuto Brunello si apre al mondo partendo da Montalcino (l’11 novembre): il 17 novembre è “Brunello Day” con un’edizione in contemporanea a Londra, New York, Los Angeles e Toronto
Da Montalcino a Los Angeles, passando per Londra, New York e Toronto. Benvenuto Brunello si apre al mondo con un’edizione in quattro città tra vecchio e nuovo continente. Il “Brunello Day” avverrà il 17 novembre in contemporanea in Canada, Stati …
I Brunello top nella guida 2023 “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia”
Arrivano i primi riconoscimenti per il Brunello di Montalcino 2018, la nuova annata in uscita a gennaio che verrà presentata, assieme alla Riserva 2017, a Benvenuto Brunello (dall’11 novembre a Montalcino). A sancirli “I migliori 100 Vini e Vignaioli d’Italia …
Tre Bicchieri, 16 riconoscimenti per il Brunello
“Montalcino non è mai stato così in forma. Vendemmia dopo vendemmia assaggiamo Brunello sempre più eleganti e definiti, frutto di uno straordinario lavoro in vigna e di un processo di ricerca in cantina che punta tutto sulla verticalità, la complessità …
Slow Wine 2023, le cantine di Montalcino premiate e i Brunello top
Sono numerose le cantine di Brunello rappresentate nell’edizione 2023 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food curata da Giancarlo Gariglio. Quattro aziende di Montalcino – Baricci, Fornacina, Il Paradiso di Manfredi, Le Chiuse – ottengono il massimo riconoscimento, …
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino diventa supporter della Vinitaly International Academy
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino diventa supporter della Vinitaly International Academy (VIA). Nei giorni scorsi, infatti, è stato siglato l’accordo che sancisce la collaborazione tra l’ente consortile toscano e la struttura educativa di Vinitaly per la promozione del …
“Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2023”, 41 riconoscimenti per il Brunello
Tanti riconoscimenti per il Brunello di Montalcino nella “Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2023” firmata da “DoctorWine” Daniele Cernilli, la cui nona edizione sarà presentata a Milano, il 24 e il 25 settembre, e a Roma, il 9 ottobre. Ad …
A Montalcino torna il Laboratorio Internazionale di Storia Agraria
A inizio settembre, mentre tra i vigneti di Brunello le aziende si preparano a vivere il momento più importante dell’anno, la città di Montalcino si trasforma in capitale della storia medievale grazie al Laboratorio Internazionale di Storia Agraria, che dal …
I sei finalisti del concorso “Miglior Enotecario d’Italia” a Montalcino per una “full immersion” dedicata al Brunello
Una bella esperienza formativa per scoprire il valore, la storia e la ricchezza del Brunello di Montalcino. I sei finalisti che ambiscono al titolo di “Miglior Enotecario d’Italia” 2022, concorso organizzato da Aepi (Associazione Enotecari Italiani Professionisti), sono stati ospiti …