Una bella esperienza formativa per scoprire il valore, la storia e la ricchezza del Brunello di Montalcino. I sei finalisti che ambiscono al titolo di “Miglior Enotecario d’Italia” 2022, concorso organizzato da Aepi (Associazione Enotecari Italiani Professionisti), sono stati ospiti …
Brunello di Montalcino 2017, un’annata pronta da bere e che sorprende in freschezza. Parola di Michaela Morris di Decanter
“I Brunello 2017 sono apprezzati per la loro immediatezza, mentre le Riserva 2016 meritano un posto in cantina”. Così si esprime Michaela Morris, giornalista di Decanter, la più influente rivista enoica del Regno Unito dopo il “tasting” che ha interessato …
Angela Merkel e la passione per il Brunello di Montalcino
Una delle leader politiche più importanti degli ultimi decenni, Angela Merkel, è anche una appassionata di vino italiano e, in particolare, del Brunello di Montalcino. Un aneddoto non conosciuto al grande pubblico che si svela nel libro “L’inattesa” (Mondadori) della …
Cantine d’Italia 2022 by Go Wine, “Tre Impronte” per Campogiovanni (San Felice) e Premio “Enocultura” per Fattoria dei Barbi
I produttori di Brunello protagonisti assoluti della nuova edizione di Cantine d’Italia, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine, associazione con sede ad Alba. Sono in totale 245 le “Impronte Go Wine” nell’edizione 2022, simbolo di eccellenza nel …
Rally del Brunello, buona la prima: un vero spettacolo tra i vigneti del vino icona del Belpaese
Uno spettacolo di motori, adrenalina e sport che ha acceso i riflettori su Montalcino in un panorama unico, fatto di strade bianche e, sullo sfondo, i vigneti dove nasce il Brunello di Montalcino. Si èconclusa la prima edizione del Rally …
“Top 100 Wines Of Italy 2021” by James Suckling, il Brunello di Montalcino Riserva 2016 è il vino più presente nella top 10

“Wine-Lister Leagues 2021”, tra i Fines Wines in crescita spicca il Brunello di Montalcino
Il Brunello di Montalcino protagonista del “Wine-Lister Leagues 2021”, report del celebre portale inglese (acquistato nel 2020 da Groupe Figaro, editore di uno dei più importanti quotidiani di Francia, “Le Figaro”, e di uno dei siti francesi dedicati al vino …
Il Polo del Gusto per l’economia del futuro: a Mastrojanni, griffe di Brunello di Montalcino del Gruppo Illy, premiato Don Luigi Ciotti

“Guida Vitae 2022” by Ais, prime anticipazioni: Brunello da record che, con ben 35 etichette premiate con il massimo riconoscimento, “Le Quattro Viti”, è la denominazione toscana più premiata
Sono ben 36 i vini di Montalcino (35 Brunello e un Rosso) nel “gotha” di Ais. Sono infatti uscite le prime anticipazioni per la “Guida Vitae 2022”, edita dall’Associazione Italiana Sommelier. In attesa che venga presentata una delle guide di …
Una vigna simbolica nel cuore storico di Montalcino: l’antica Fortezza accoglie una coltivazione di barbatelle di Sangiovese, voluta dal Comune insieme al Consorzio del Brunello. Saranno i ragazzi dell’Istituto Agrario a prendersene cura
Una vera e propria “vigna in città”, nel cuore storico di Montalcino: sono state messe a dimora e inaugurate nei giorni di Benvenuto Brunello (19-29 novembre) le barbatelle di Sangiovese del vigneto-simbolico in Fortezza. Un progetto non produttivo ma ornamentale, …