
Il Polo del Gusto per l’economia del futuro: a Mastrojanni, griffe di Brunello di Montalcino del Gruppo Illy, premiato Don Luigi Ciotti

Sono ben 36 i vini di Montalcino (35 Brunello e un Rosso) nel “gotha” di Ais. Sono infatti uscite le prime anticipazioni per la “Guida Vitae 2022”, edita dall’Associazione Italiana Sommelier. In attesa che venga presentata una delle guide di …
Una autumn edition da record quella di Benvenuto Brunello n.30, che si conclude oggi e che per 10 giorni (19-29 novembre) ha visto susseguirsi una serie di degustazioni ed eventi, dal convegno dedicato al trentennale dell’evento, con alcuni dei principali …
Una vera e propria “vigna in città”, nel cuore storico di Montalcino: sono state messe a dimora e inaugurate nei giorni di Benvenuto Brunello (19-29 novembre) le barbatelle di Sangiovese del vigneto-simbolico in Fortezza. Un progetto non produttivo ma ornamentale, …
Montalcino, tempio del Sangiovese e del Brunello, è anche un punto fermo nel panorama dell’alta ristorazione italiana. L’ultimo esempio è la Sala dei Grappoli, il ristorante stellato guidato dallo chef Domenico Francone a Poggio alle Mura – borgo e relais …
Non poteva mancare il Brunello di Montalcino nella “The Enthusiast 100”, la classifica del celebre magazine Usa “Wine Enthusiast”, la cui Italian Editor è Kerin O’Keefe. Alla posizione n. 7 figura il Brunello di Montalcino 2016 di Collosorbo, giovane griffe …
Il Premio Michelin Sommelier 2022 è andato a Sonja Egger ed è stato consegnato dal direttore del Consorzio del Brunello Michele Fontana nell’ambito dei riconoscimenti speciali della Michelin assegnati oggi pomeriggio a Corte Franca (BS). “L’alta ristorazione in particolare – …
Il Brunello di Montalcino è il primo vino italiano nella prestigiosa “Top 100” 2021 di Wine Spectator, la più influente classifica enoica firmata dalla più diffusa rivista americana. Una leadership certificata dal numero di etichette presenti nel ranking (tre …